Pagina dei Servizi

Hai già un Portfolio personale?
Scopri perché è importante averne uno.

Indice

Che cos'è un Portfolio?

Un Portfolio è una raccolta di lavori e progetti realizzati da un professionista o da un'azienda.
Nel mondo della grafica, ad esempio, un Portfolio può includere brochure, loghi, siti web e altre creazioni visive.
In campo lavorativo, invece, un Portfolio può includere documenti, report, articoli o altre pubblicazioni che dimostrino le competenze e le capacità del professionista.
A maggior ragione se lavori nel settore digital il portfolio è il tuo strumento di presentazione alle aziende che ha molta più rilevanza del CV.
Attenzione non stiamo dicendo che sostituisce il CV, ma insieme a questo fa capire di più concretamente le tue competenze, mostrando i progetti da te svolti ed è anche distintivo del tuo stile in quanto puoi personalizzarlo come meglio credi.

Importanza di avere un Portfolio personale

Se hai letto il paragrafo sopra hai capito che avere un Portfolio personale è importante perché permette di mostrare le proprie capacità e il proprio valore ai potenziali datori di lavoro o clienti.
Un Portfolio ben curato e aggiornato può fare la differenza in un mondo lavorativo sempre più competitivo e può aiutare a distinguersi dalla concorrenza.
Inoltre, secondo una ricerca del National Association of Colleges and Employers (NACE), il 73% dei datori di lavoro cerca candidati che abbiano un Portfolio che dimostri le loro capacità e il loro potenziale.
Questo perché come detto in precedenza aiuta a comprendere il tuo processo lavorativo, i progetti personali o quelli a cui hai preso parte e soprattutto il tuo stile e il tuo modo di fare.

Come costruire un Portfolio

Per costruire un Portfolio efficace, è importante selezionare i progetti migliori e più rappresentativi delle proprie competenze e del proprio stile.
Questo lavoro di selezione lo puoi anche fare in base a chi dovrà vedere il tuo portfolio.
Quindi sceglierai se mettere o non mettere una determinata esperienza, a quale dare più importanza, a quale dare meno importanza e via dicendo.
È inoltre utile fornire una breve descrizione dei progetti e del ruolo svolto in ognuno di essi.
Se si dispone di un sito web, è possibile creare una sezione dedicata al Portfolio in cui inserire i lavori e rendere facilmente accessibili a chiunque sia interessato.
In alternativa, si possono utilizzare servizi online che offrono la possibilità di creare Portfolio digitali, come Behance o Carbonmade.

Hai bisogno di un Portfolio?

BAP Solutions è al tuo fianco per la realizzazione del tuo Portfolio personale partendo da un brief o completamente da zero impostando anche la parte grafica.

Contattaci se hai bisogno!